COMUNICATI STAMPA 2018
1 giugno
Un governo di destra contro cui va costruita un’opposizione efficace nel paese e in Parlamento
29 maggio
28 maggio
Irresponsabili i toni usati da Lega e 5S
28 maggio
Beni confiscati: l’Agenzia è un punto fondamentale della Riforma del Codice Antimafia
23 maggio
Un ‘contratto’ pieno di contraddizioni che favorisce i più forti
18 maggio
Agire contro le paure per liberarsene. L’Arci nell’Italia che cambia
15 maggio
L’Europa fa accordi mortali con i dittatori per fermare i rifugiati
15 maggio
10 maggio
L’Arci aderisce alla manifestazione nazionale per la Palestina
7 maggio
Ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo contro l’Italia per aver coordinato la Guardia Costiera Libica nei respingimenti che hanno portato ad abusi e al decesso di migranti
27 aprile
La Convenzione di Istanbul non si tocca. Va ratificata e applicata
26 aprile
Aiutiamo la Cooperativa "Lavoro e non solo" vittima di un furto
24 aprile
Estate in campo! Tornano i campi e laboratori antimafia
23 aprile
Libertà e democrazia sono una conquista da difendere ogni giorno
14 aprile
Bombardamenti in Siria: un'azione di guerra dagli esiti imprevedibili
13 aprile
12 aprile
Cessate il fuoco! Fermiamo le guerre in Medio Oriente Ora. Subito!
11 aprile
Fermare l’escalation della guerra in Siria
28 marzo
E’ tempo di fare pace. L'Appello di Tavola della Pace e Rete della Pace
23 marzo
#freeopenarms, il soccorso in mare non è reato. Sabato 24 marzo, alle 12, presidio a Piazza Madonna di Loreto (vicino Piazza Venezia) a Roma
20 marzo
Un appello indirizzato ai partiti per un Parlamento Antirazzista
19 marzo
19 marzo
Sequestrata la nave della ong spagnola. La solidarietà è ormai considerata un crimine
16 marzo
Il Governo italiano autorizzi subito l’attracco della nave della Ong spagnola carica di uomini, donne e bambini salvati in mare e sfiniti dalle torture subite in Libia
15 marzo
Fermare il massacro ad Afrin
13 marzo
6 marzo
ARCI, ANPI e CGIL insieme al presidio di oggi a Firenze in ricordo di Idy Diene
3 marzo
20 febbraio
Le idee e le proposte dell’Arci a candidate e candidati alle elezioni politiche
15 febbraio
15 febbraio
9 febbraio
Il ministro dell’Interno Minniti autorizzi la manifestazione che si terrà domani a Macerata
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
Mai più fascismi e razzismi. Sabato 10 febbraio manifestazione nazionale a Macerata
4 febbraio
COMUNICATI STAMPA 2017
21 dicembre
18 dicembre
Fiaccolata per la Cittadinanza: Roma, mercoledì 20 dicembre, ore 17, Piazza Montecitorio
15 dicembre
La guerra ai migranti si allarga al Sahel
14 dicembre
Approvata in via definitiva dal Senato la legge sul biotestamento. Una conquista di civiltà
6 dicembre
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
6 dicembre
1 dicembre
10 novembre
Bloccare subito l’accordo con la Libia per fermare le stragi
9 novembre
I diritti delle donne non si sfrattano! Piena solidarietà alla Casa internazionale delle donne minacciata di sfratto dal Comune
9 novembre
Contro la violenza sulle donne nessuna incertezza. Noi insieme e unite possiamo vincerla. Il 25 novembre anche l’Arci in piazza
8 novembre
Soddisfazione dell'Arci per l'approvazione del Codice dello Spettacolo
6 novembre
3 novembre
31 ottobre
Cronaca di una grave violazione della legge nel centro hotspot di Lampedusa
17 ottobre
Ding, Dong! L’Arci chiede il sostegno all’accesso alla pratica musicale!
11 ottobre
L'inaccettabile uso del Mein Kampd nel Comune di Sover
10 ottobre
Venerdì 13 ottobre CittadinanzaDay in Piazza Montecitorio a Roma dalle 16.30
10 ottobre
Il 21 ottobre manifestazione nazionale a Roma Contro il razzismo, per la giustizia e l’uguaglianza
6 ottobre
5 ottobre
4 ottobre
Catalogna: è un affare europeo
2 ottobre
28 settembre
27 settembre
Il ministro Alfano affonda lo ius soli
26 settembre
L'Arci al Festival di Internazionale
8 settembre
Le perplessità di ARCI sull’impugnativa del Governo alla Legge sulla Partecipazione della Puglia
1 settembre
Violenza sulle donne: numeri che sembrano un bollettino di guerra
24 agosto
Un anno dal terremoto del Centro-Italia. Un anno di campagna “La cultura per la ricostruzione”
24 agosto
10 agosto
L’Arci sta con don Mussie Zerai!
4 agosto
3 agosto
Codice del Terzo Settore: si apre ora una lunga fase di transizione che ne determinerà il segno
3 agosto
Decine di iniziative e momenti di aggregazione sostenuti dalla campagna di raccolta fondi dell’Arci “La Cultura per la ricostruzione”
1 agosto 2017
.......................................................................................................................................
17 luglio 2017
17 luglio 2017
Rinvio ius soli: un boccone troppo amaro da ingoiare.
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
12 luglio 2017
Fraternitè!
7 luglio 2017
3 luglio 2017
.......................................................................................................................................
23 giugno 2017
Il Senato approvi presto e senza modifiche peggiorative il Codice antimafia
20 giugno 2017
L’Arci rende noti i dati del rapporto sui 10 anni del numero verde per richiedenti asilo e rifugiati e i numeri dell’accoglienza fornita dai suoi operatori sul territorio
20 giugno 2017
100 palloncini tricolore per 1 milione di Italiani non riconosciuti #GiugnoDellaCittadinanza
19 giugno 2017
Il 20 giugno la Giornata Mondiale del Rifugiato. Mai come quest'anno è importante l'impegno di tutti per garantire il rispetto del diritto d'asilo
15 giugno 2017
L’Arci sostiene la manifestazione della Cgil contro lo strappo alla democrazia.Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
15 giugno 2017
Più di un milione di europei si oppongono al glifosato. Firma anche tu. C'è tempo fino al 30 giugno!
.......................................................................................................................................
31 maggio 2017
Il Parlamento italiano non ratifichi il CETA
30 maggio 2017
30 maggio 2017
Al-Sisi ratifica la nuova legge contro le ong in Egitto
26 maggio 2017
Nessun richiamo al fascismo nelle liste elettorali. Dichiarazione di Arci e Anpi nazionali
25 maggio 2017
L’Arci in tutte le piazze dei Pride per il diritto alla pari dignità
23 maggio 2017
18 maggio 2017
L’Arci aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale Insieme senza muri
18 maggio 2017
16 maggio 2017
Con i lavoratori de l'Unità. Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
15 maggio 2017
13 maggio 2017
I numeri del Festival Sabir che si è tenuto dall'11 al 13 maggio a Siracusa
9 maggio 2017
8 maggio 2017
5 maggio 2017
La campagna contro le Ong produce frutti avvelenati
Uno scempio dello stato di diritto. La Camera ha approvato le nuove norme sulla “legittima difesa”
2 maggio 2017
Sabir, Festival diffuso delle culture mediterranee. Conferenza stampa di presentazione Roma 3 maggio ore 11 presso FNSI
.......................................................................................................................................
28 aprile 2017
L’Arci sta con le Ong che salvano le vite umane
21 aprile 2017
La libertà è una conquista da difendere ogni giorno. In tutta Italia l’Arci in piazza con l’Anpi
19 aprile 2017
10 aprile 2017
7 aprile 2017
4 aprile 2017
Solidarietà alle comunità di Melendugno ed ai cittadini pugliesi
31 marzo 2017
La democrazia sconfigge la crisi. L'Arci, la sinistra, la democrazia
22 marzo 2017
Con Reichlin se ne va una delle figure più importanti del mondo politico e intellettuale italiano.
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
20 marzo 2017
La solidarietà dell'Arci a Don Luigi Ciotti
10 marzo 2017
7 marzo
#Lotto marzo: tante adesioni dal mondo Arci allo sciopero globale delle donne con un’ampia partecipazione alle manifestazioni di piazza
3 marzo
1 marzo
1 marzo
Una sentenza storica che stabilisce come prevalente sul legame biologico, per il riconoscimento della genitorialità, il rapporto d'amore e cura stabilito col bambino
.......................................................................................................................................
28 febbraio
Subito la legge sul biotestamento, un primo passo di civiltà per arrivare al pieno riconoscimento dell'autodeterminazione di ogni essere umano sulla propria vita
27 febbraio
Il Carnevale della Cittadinanza
15 febbraio
6 febbraio
La legge sulla cittadinanza subito in aula al Senato per l’approvazione. Non vogliamo più aspettare!
.......................................................................................................................................
27 gennaio
I treni per Cracovia, Auschwitz e Birkenau: un viaggio nella storia e nella memoria
26 gennaio
Cittadinanza: una riforma da approvare subito. Conferenza stampa il 30 gennaio presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica
26 gennaio
27 gennaio, Giornata della Memoria. "La storia non si riscrive"
25 gennaio
23 gennaio
Torna il concorso "Obiettivi sul lavoro". Focus di questa edizione la creatività
21 gennaio
La legge sulla cittadinanza è ferma al Senato. Le organizzazioni della campagna "L'Italia sono anch'io" indicono una mobilitazione permanente fino alla sua approvazione
17 gennaio
Sulla morte di Stefano Cucchi la verità è più vicina
16 gennaio
Aperta la selezione di 4 volontari/e per il progetto Arci-Arcs dei Corpi Civili di Pace in Libano
12 gennaio
Sgomento e preoccupazione per gli annunciati licenziamenti all'Unità
5 gennaio
Ci ha lasciato Tullio De Mauro. Con lui perdiamo una figura fondamentale per la cultura e la democrazia nel nostro Paese
3 gennaio
La morte di Sandrine Bakayoto nel centro di Cona dimostra l'impossibilità di fornire assistenza e garantire dignità nei grandi centri adibiti ad accogliere i migranti
2 gennaio
Lettera aperta della presidente nazionale dell'Arci, Francesca Chiavacci, al Ministro dell'Interno Minniti: non si investa in nuovi Cie e si riconvochi il Tavolo Immigrazione con le organizzazioni sociali
............................................................................................................................................
2016
20 dicembre 2016
Un Natale di sangue che ci chiama ad una mobilitazione di pace
16 dicembre 2016
Il mondo ha perso Aleppo, l'umanità ha perso se stessa
15 dicembre 2016
La Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo conferma la condanna all’Italia per il trattenimento illegale di tre cittadini tunisini
13 dicembre 2016
Un Paese sempre più povero e più disuguale
10 dicembre 2016
L'ennesima tragedia a pochi chilometri da Foggia. Un morto nel rogo di un ghetto
5 dicembre 2016
Hanno vinto la Costituzione e la voglia di partecipazione. Ora prevalgano la forza delle idee e le ragioni del dialogo
26 novembre 2016
24 novembre
Il Tribunale di Milano boccia la doppia stepchild adoption. Il Parlamento legiferi finalmente sulla materia riconoscendo a tutti gli stessi diritti
24 novembre
Libere dalla paura, libere di essere. L'adesione dell'Arci alla manifestazione "Non una di meno" del 26 novembre
21 novembre
Delegazione Arci e dell’associazionismo di Taranto visita, con l’onorevole Duranti, l’hot spot
11 novembre
La società civile, movimenti, attori sociali da Maghreb, Africa, Mediterraneo, Europa, Asia e America a Marrakech per la giustizia climatica
10 novembre
9 novembre
Vince Trump, il sonno della ragione genera mostri
4 novembre
Il regime di Erdogan arresta leaders e parlamentari del Partito Democratico del Popolo. Nuovo giro di vite contro l’opposizione democratica in Turchia
3 novembre
Nel Mediterraneo si continua a morire. Mai così tante vittime come nel 2016
25 ottobre
A Rimini la nona edizione di Strati della Cultura
25 ottobre
Contro le barricate servono programmazione e reti sociali forti
21 ottobre
Verso la COP22. Il 23 ottobre l’Odissea delle Alternative fa tappa a Porto Torres
19 ottobre
Basta schiavi in agricoltura. Una battaglia di civiltà è stata vinta
12 ottobre
Cittadini di fatto, fantasmi per legge. A Roma flash mob al Pantheon alle ore 15
7 ottobre
L'Arci alla Perugia Assisi. Facciamo in modo che sia la più grande Marcia di sempre, il mondo ha bisogno di pace
4 ottobre
Una piccola grande rivoluzione per l'associazione e per chi si associa. La tessera Arci cambia. Sarà valida dal primo ottobre al 30 settembre e non seguirà più l'anno solare
.............................................................
...........................................................
GENNAIO - MARZO 2016
...........................................................
OTTOBRE - DICEMBRE 2015
...........................................................
LUGLIO - SETTEMBRE 2015
...........................................................
APRILE - GIUGNO 2015
...........................................................
GENNAIO - MARZO 2015
...........................................................
ARCHIVIO 2014